Quali sono i migliori investimenti a lungo termine?
Quando si tratta di investimenti a lungo termine ci sono molte opzioni disponibili.
Non tutti gli investimenti sono uguali, e alcuni possono essere più adatti alle tue esigenze rispetto ad altri.
In questo articolo, esploreremo le varie opzioni di investimento a lungo termine che esistono oggi sui mercati finanziari.
Prima di continuare, se preferisci, abbiamo registrato una video-panoramica che ti espone tutti gli investimenti a lungo termine elencandone pregi e difetti.
La trovi cliccando qui: Video-Panoramica gratuita dei mercati finanziari
Prima di entrare nei dettagli, è importante comprendere cosa intendo per “lungo termine”.
In generale, un investimento a lungo termine è un’operazione finanziaria che ha una durata di diversi anni.
Se sei disposto a investire i tuoi soldi per un lungo periodo di tempo (cosa ormai obbligatoria, per come si sta mettendo il mondo) ci sono molte opzioni che puoi considerare.


Le obbligazioni
Le obbligazioni sono titoli di credito emessi da aziende o governi per finanziare i loro progetti.
Gli investitori possono acquistare obbligazioni, e ricevere un rendimento fisso sotto forma di interesse.
Le obbligazioni sono considerate un investimento piuttosto “sicuro”, poiché il loro prezzo è meno volatile.
Tuttavia, il rendimento è in media inferiore rispetto a quello che puoi ottenere dalle azioni.
Senza contare il fatto che il 2022 ha rimesso in dubbio molte sicurezze degli investitori sulle obbligazioni.
I fondi di investimento
I fondi comuni di investimento sono costituiti da una serie di investimenti diversificati, come azioni, obbligazioni e titoli del tesoro.
Gli investitori acquistano quote di fondi comuni di investimento e beneficiano della diversificazione dell’investimento.
I fondi di investimento sono un’opzione a lungo termine molto popolare, poiché offrono la possibilità di ottenere un buon rendimento, riducendo il rischio complessivo del portafoglio di investimento.
Si dividono in 2 tipi:
- Fondi a gestione attiva:
- Fondi a gestione passiva:
I fondi a gestione attiva sono costantemente ribilanciati ed aggiornati da professionisti del settore, che hanno esperienza e conoscenze del mercato finanziario.
I fondi a gestione passiva (come indici ed ETF) invece sono automaticamente bilanciati in base a delle regole pre-esistenti.
Di norma, i fondi a gestione attiva hanno dei costi elevati rispetto a quelli a gestione passiva.
Investimenti immobiliari
L’investimento immobiliare è un’opzione a lungo termine che richiede una certa somma di denaro iniziale per acquistare proprietà immobiliari, come appartamenti, case, uffici o negozi.
L’investimento immobiliare può fornire un flusso di reddito stabile sotto forma di affitto, nonché un aumento del valore del patrimonio nel tempo.
Tuttavia, si tratta di un mercato estremamente competitivo ed agguerrito dove solo pochi professionisti riescono a scrutare buoni affari.
In generale, è un’alternativa da considerare solo se possiedi grossi capitali e l’acquisto di un immobile non rappresenta una spesa onerosa per te.
Criptovalute
Le criptovalute, come il Bitcoin, sono una nuova classe di asset che sta guadagnando popolarità.
Le criptovalute sono valute digitali che utilizzano la tecnologia blockchain per proteggere la sicurezza e l’anonimato delle transazioni.
Le criptovalute sono ancora relativamente nuove nel mondo degli investimenti e sono considerate un’opzione ad alto rischio, poiché il loro valore può fluttuare notevolmente in un breve periodo di tempo.
Tuttavia, alcune persone credono che le criptovalute possano diventare una parte importante del sistema finanziario globale nel futuro e che possano fornire un notevole rendimento dell’investimento a lungo termine.
Fino a che le acque sono così mosse e pericolose, è meglio starne distanti.
Azioni


Le azioni sono un’opzione di investimento molto popolare per coloro che cercano di ottenere un profitto a lungo termine.
Per guadagnare, devi investire in azioni di società con il potenziale di ottenere un profitto dalla crescita del prezzo delle azioni o dai dividendi.
Le azioni possono essere acquistate e detenute per diversi anni, permettendoti di beneficiare della crescita del valore del mercato azionario o del continuo payout di dividendi.
Tuttavia, poiché il prezzo delle azioni può fluttuare in base alle condizioni del mercato, l’investimento in azioni comporta un certo rischio.
È importante fare una ricerca accurata prima di investire in azioni, scegliere le aziende che hanno un’ottima reputazione e che hanno un solido track record di crescita.
A tal proposito, possono interessarti i nostri 3 portafogli di investimento azionari, con 3 livelli di rischio differenti.
Investimenti alternativi
Gli investimenti alternativi sono un’opzione di investimento a lungo termine che può includere una vasta gamma di opzioni, come l’arte, i beni di lusso, i vini pregiati e altri asset non tradizionali.
Questi investimenti sono generalmente destinati agli investitori con alto reddito o agli investitori accreditati.
Gli investimenti alternativi possono fornire un notevole rendimento dell’investimento a lungo termine, ma a fronte di grossi rischi.
È importante valutare attentamente i rischi e le opportunità prima di investire in questo tipo di asset.
Conclusione
In conclusione, ci sono molte opzioni disponibili quando si tratta di scegliere i migliori investimenti a lungo termine.
Tuttavia, è importante scegliere l’opzione giusta per le tue esigenze finanziarie e di investimento.
Inoltre, per massimizzare il rendimento dell’investimento a lungo termine, è importante considerare alcune strategie efficaci.
Ecco alcuni suggerimenti per ottenere i migliori risultati dai tuoi investimenti:
- Investi regolarmente: l’investimento regolare, anche se in piccole quantità, può fornire un ritorno significativo nel tempo.
- Non diversificare eccessivamente il tuo portafoglio: può sembrare controintuitivo, ma ne abbiamo parlato all’interno della video-panoramica dei mercati finanziari
- Tieni d’occhio i costi: i costi di investimento, come le commissioni e le spese di gestione, possono erodere il tuo rendimento dell’investimento. Scegli opzioni di investimento a basso costo per massimizzare i tuoi profitti.
- Resta disciplinato: evita di lasciarti influenzare dalle emozioni e segui il tuo piano di investimento a lungo termine, anche quando il mercato è volatile.
- Fai ricerche approfondite: prima di investire in qualsiasi asset, effettua una ricerca accurata per capire i rischi e le opportunità dell’investimento.
Per concludere, mi raccomando tieni sempre sotto occhio il nostro Canale Youtube e il Podcast “Secondo Stock Gain” in cui a cadenza regolare ti aggiorniamo sulle ultime informazioni disponibili nei mercati finanziari.
A presto!
Andrea
Stock Gain
Batti i mercati con la focalizzazione