Quanto bisogna investire per guadagnare in borsa? C’è un minimo sotto il quale non ha nemmeno senso provarci?
La borsa è un mondo affascinante.
Tutti i componenti del nostro gruppo di investitori hanno deciso di dedicare la vita a capire quanto più possibile su come guadagnare dai mercati.
Tuttavia, la borsa è anche un meccanismo molto complicato, soprattutto se non disponi delle conoscenze necessarie per investire in modo consapevole.
Non sono rari casi di persone che hanno perso davvero tanti soldi investendo in titoli magari considerati sicuri come Amazon, Netflix, Meta, Alibaba, ecc…
Una delle domande più frequenti che si pongono gli investitori alle prime armi è proprio questa:


Quanto bisogna investire per guadagnare in borsa?
In realtà, ricordiamoci sempre che non esiste una formula magica per ottenere profitti sicuri.
Vediamo quindi quali sono le variabili da considerare.
Prima di tutto, è importante capire che la borsa non è un gioco e che non si possono ottenere guadagni senza rischiare.
In altre parole per guadagnare bisogna investire, e questo significa mettere a disposizione del mercato una somma di denaro che potrebbe essere persa in caso di investimenti sbagliati.
Nel nostro team ad esempio abbiamo una regola molto semplice:
“Se vuoi fare il XX% l’anno, aspettati di perdere il XX%” (sostituisci le XX con due numeri uguali)
Per questo motivo, il primo passo per investire in borsa è valutare il tuo profilo di rischio e capire quanto sei disposto a perdere.
Deve essere una cifra coerente con le tue possibilità economiche e con il tuo livello di conoscenza del mercato (a meno che tu non voglia testare i nostri portafogli di investimento cliccando qui).
Una volta definito il tuo profilo di rischio, è possibile capire quanto puoi investire per guadagnare in borsa.
Ma quanto bisogna investire per ottenere profitti significativi?
Anche in questo caso, la risposta dipende da molti fattori, tra cui il tipo di investimento che scegli, il rendimento atteso, il periodo di investimento e il livello di rischio accettato.
All’interno dei nostri Canali, ad esempio, ci poniamo come obiettivo un rendimento minimo del 15% annuo.
Non corriamo rischi eccessivi e se non riusciamo a raggiungerlo pazienza, ma questo è.
Supponendo questo risultato, ti basta prendere in mano la calcolatrice e moltiplicare il tuo capitale per 0,15 per calcolare il tuo guadagno annuo.
Tuttavia, devi tenere presente che investire in borsa non è un gioco da soli numeri.
Non esiste una formula magica per ottenere guadagni sicuri, e il rendimento atteso dipende da molti fattori, tra cui la qualità del titolo scelto, l’andamento del mercato e le fluttuazioni valutarie.
Inoltre, bisogna considerare che i guadagni ottenuti in borsa sono tassati, e che quindi bisogna considerare anche l’impatto fiscale degli investimenti.
Per questo motivo, molti investitori scelgono di affidarsi al nostro team per avere un supporto nella scelta dei titoli su cui investire.
I nostri ragazzi sono costantemente aggiornati sulle ultime novità del mercato e sulle opportunità di investimento, e forniscono un supporto prezioso nella scelta dei titoli.
Anche all’interno della nostra Newsletter finanziaria privata puoi trovare tante informazioni gratuite che ti aiuteranno ad investire con successo.
Puoi iscrivertici cliccando qui.


Ma quanto costa affidarsi a dei professionisti?
Immagina di aver bisogno di rifare l’impianto idraulico di casa.
Puoi scegliere se fartelo da solo seguendo qualche corso o tutorial online…
Oppure puoi tirare fuori il portafogli, chiamare l’idraulico e lasciare che ci pensi lui.
Cosa scegli?
Tranne nel caso in cui il tuo rapporto coi soldi sia al pari di quello di Ebenezer Scrooge, mi aspetto che tu abbia scelto la seconda.
Se ci pensi, è così OVUNQUE nel mondo.
- Se hai bisogno di otturare una carie non lo fai da solo, vai dal dentista;
- Se vuoi progettare una casa non la progetti tu, chiedi ad un architetto;
- Se stai male non ti fai una diagnosi da solo, vai dal dottore.
Non ho mai capito cosa, negli anni, abbia portato le persone a credere che negli investimenti le cose siano diverse.
La vera domanda da porti qui, infatti, è “Quanto mi costa fare da solo?“
E la risposta è: tanto.
Che poi un anno può andarti anche bene.
In giro è pieno di fenomeni improvvisati che si vantano di aver battuto Warren Buffett lo scorso anno.
Sì campione, ma batterlo un anno lo può fare letteralmente chiunque a fortuna.
Mantenere un 20% medio per 60 anni è un po’ più difficile.
In generale, investire in borsa richiede una buona dose di conoscenza del mercato e una certa propensione al rischio.
È importante essere consapevoli dei rischi e delle opportunità del mercato, e di valutare attentamente le proprie possibilità economiche prima di decidere di investire.
Tuttavia, con il giusto approccio è possibile ottenere guadagni significativi nel lungo periodo.
La scelta del tipo di investimento, la quantità da investire e la strategia da adottare dipendono dalle tue esigenze e dal tuo profilo di rischio, ma è sempre importante agire con cautela e fare affidamento su professionisti qualificati e competenti.
Se ancora non ci segui, sul nostro profilo Instagram trovi tantissime indicazioni che ti aiuteranno ad investire con successo.
Ti consiglio di darci un occhio e attivare le notifiche per i nuovi post.
A presto!
Andrea
Stock Gain
Batti i mercati con la focalizzazione