Investire e guadagnare subito è un desiderio comune per molti investitori.
Il motivo è semplice:
Come esseri umani, siamo naturalmente abituati alla gratificazione istantanea.
Fatta un’azione in teoria positiva, come il mettere da parte soldi e investirli sul mercato, ci aspettiamo una ricompensa.
La verità, però è che la maggior parte degli investimenti richiede tempo e pazienza per ottenere un rendimento significativo.
In questo articolo scoprirai se è possibile investire e guadagnare subito.
Inoltre, vedremo perché è importante investire per il lungo periodo e quali sono le migliori opzioni di investimento per ottenere un rendimento sostenibile nel tempo.
Tuttavia, prima di tutto voglio che ti sia chiara la differenza tra investimento e speculazione, che spesso viene data per scontata.


Investire significa comprare un bene (un’azione, un’azienda, un immobile, un terreno…) e far sì che questo bene produca soldi per me…
Ma rimanendo in mio possesso.
Una casa o un terreno ad esempio posso acquistarli, metterli in affitto, raccogliermi quella rendita mensile e tra 10 anni la casa è ancora mia e nel mentre ho guadagnato dei soldi affittandola.
Speculare significa acquistare un bene perché sono convinto che qualcuno più avanti sarà disposto a comprarlo da me ad un prezzo maggiore.
Se compro ORO, l’oro non produce valore.
Semplicemente, lo compro perché mi aspetto che più avanti qualcuno sarà disposto a comprarmelo ad un prezzo maggiore.
Mi hanno fatto molto ridere gli scemi che nel 2021 rompevano le scatole a chiunque con “investi in bitcoin, la moneta del futuro! Entro fine anno arrivera a valere 100.000$!“
(Fuochino, dai…)
Investire per il lungo periodo: perché è importante
Investire per il lungo periodo significa tenere i propri investimenti per un periodo di tempo più lungo, generalmente anni o addirittura decenni.
I nostri Portafogli di Investimento privati, ad esempio, hanno un’orizzonte temporale minimo di un anno per vedere i primi risultati.
Ci sono diverse ragioni per cui questa strategia è importante.
Minimizzare il rischio di perdite
Investendo per il lungo periodo, si ha maggior tempo per recuperare eventuali perdite a breve termine e minimizzare il rischio di perdere il proprio capitale.
Questo sempre che tu abbia fatto i compiti a casa e abbia scelto gli asset giusti su cui investire.
Sfruttare il potere degli interessi composti
Investendo per il lungo periodo, si può sfruttare il potere degli interessi composti, ovvero la possibilità di guadagnare interesse sugli interessi precedentemente guadagnati.
Questo, naturalmente, ti dà un vantaggio significativo con il passare degli anni.
Prevedere i risultati con (buona) precisione
Investendo per il lungo periodo puoi eliminare il cosiddetto “rumore di mercato”.
Il rumore di mercato è ciò che succede quando fai zoom su un grafico e vedi quelle molteplici oscillazioni giornaliere.
Tutte quelle oscillazioni sono dettate dalle emozioni di trader e investitori, causate da migliaia di motivi:
notizie particolari, rotture di supporti/resistenze, ecc..
Guardando invece nel medio/lungo periodo i prezzi degli strumenti finanziari tendono a rappresentare il loro sottostante.
Per questo motivo, un buon analista finanziario è in grado di dirti se un titolo crescerà nel lungo periodo o meno.


Investire e guadagnare subito è possibile, sì, ma significa buttarsi in mezzo alla mischia e accettare il rumore di mercato.
Avendo provato a fare trading in passato, posso assicurarti che non si tratta di nulla di facile.
Anzi, è molto più probabile che mosse del genere ti portino a grosse perdite piuttosto che guadagni.
Le statistiche scritte all’interno di ogni broker online parlano chiaro.
Le migliori opzioni di investimento
Facciamo ora un passo avanti per capire quali sono i vari asset su cui puoi posizionare i tuoi soldi per vederli crescere.
Investire in azioni
Le azioni rappresentano una delle migliori opzioni di investimento per il lungo periodo.
Storicamente, offrono un rendimento medio annuo del 7-8%.
Tuttavia, investire in azioni comporta un certo livello di rischio, poiché il valore delle azioni può fluttuare notevolmente nel breve termine.
Per minimizzare il rischio, è importante selezionare accuratamente i settori e le aziende su cui investire dopo aver fatto una ricerca approfondita.
Ci sono 3 settori su cui il nostro team investe in particolare, li trovi spiegati qui
Investire in obbligazioni
Le obbligazioni sono sempre stati visti come una scelta meno rischiosa rispetto alle azioni, poiché promettono un rendimento fisso nel tempo.
Le obbligazioni emesse da governi e aziende con rating elevato sono generalmente considerate sicure e possono offrire un rendimento medio annuo del 3-5%.
È stato comune vedere per anni i famosi portafogli 60-40, cioè composti al 60% da azioni e al 40% da obbligazioni.
Questi portafogli si basano sulla storica proporzionalità tra azioni e obbligazioni: in passato, quando le azioni crescevano, le obbligazioni scendevano e viceversa.
Tuttavia, il 2022 ci ha rivelato che guardare al passato lascia un po’ il tempo che trova.
Infatti, nel 2022 sono crollate sia le azioni che le obbligazioni.
Si sono salvate solo alcune aziende fino a quel momento sottovalutate dagli investitori, che abbiamo prontamente inserito all’interno dei nostri portafogli di investimento.
Investire in Panieri di asset (Indici o fondi di investimento (ETF))
Indici ed ETF consentono di investire in un portafoglio diversificato di asset finanziari, come azioni, obbligazioni e materie prime.
In questo modo, si minimizza il rischio di perdite e si aumenta la probabilità di ottenere un rendimento sostenibile nel tempo.
I fondi comuni d’investimento possono essere una buona scelta per coloro che vogliono investire per il lungo periodo e ottenere un rendimento sostenibile nel tempo.
Tuttavia, ci sono diverse problematiche in questo tipo di investimento, di cui abbiamo parlato in questo articolo:
Leggi di più – Investire in SP500 – È ancora una buona idea?
Investire e guadagnare subito: la verità
Investire e guadagnare subito può sembrare allettante, ma è importante ricordare che la maggior parte degli investimenti richiede tempo e pazienza per ottenere un rendimento significativo.
Esistono alcune opzioni di investimento che possono offrire un rendimento relativamente veloce…
Tuttavia, questi investimenti sono anche i più rischiosi e ti mettono in balia del rumore di mercato, cosa che è molto meglio evitare.
Ad ogni modo, è importante non basare le tue decisioni di investimento esclusivamente sul desiderio di guadagnare subito.
Conclusioni
In sintesi, investire per il lungo periodo è la strategia migliore per ottenere un rendimento sostenibile nel tempo e minimizzare il rischio di perdite.
Le opzioni di investimento più adatte per questo scopo sono le azioni e i panieri di azioni.
Emanuele, un analista finanziario del nostro gruppo, ha registrato una video-panoramica gratuita che spiega nel dettaglio questi due tipi di investimento e quale dei due conviene più scegliere.
La puoi trovare qui, dura circa una decina di minuti ma è davvero completa.
Mi raccomando:
Non farti trascinare dalle promesse di guadagni veloci e facili.
Concentrati a costruire un portafoglio ben strutturato e resisti alla tentazione di investire troppo velocemente o in modo impulsivo.
Solo in questo modo puoi ottenere un rendimento sostenibile nel tempo e proteggere il tuo capitale dai tanti rischi del mercato finanziario.
A presto,
Andrea
Stock Gain
Batti i mercati con la focalizzazione