Il Protocollo Stock Gain – 4 step per la selezione delle aziende su cui investire

Visti i risultati fuori norma ottenuti dai nostri Portafogli di investimento, le persone spesso ci chiedono più informazioni sulla nostra procedura di selezione e test delle aziende su cui investire. 

Siamo sempre stati un po’ riluttanti a svelare le nostre procedure interne.

E’ vero anche che l’accesso ai nostri portafogli di investimento non è economico, quindi chi per aiutare quante più persone possibili abbiamo deciso di rivelarla pubblicamente…

Innanzitutto, devi sapere che non esiste un Protocollo Stock Gain. 

Ne esistono diversi, ognuno studiato ad hoc per il suo settore di riferimento. 

Motivo?

Come diciamo sempre, per avere successo negli investimenti devi conoscere a menadito le aziende e i settori su cui investi. 

In questo articolo scoprirai l’esatto Protocollo Stock Gain applicato all’analisi di un’azienda nel settore minerario

Iniziamo subito

Prima però, ti ricordo di seguirci sul nostro Canale Youtube e su Instagram per ricevere nuovi contenuti come questo su base giornaliera. 

Ti anticipo anche che il nostro metodo non ha nulla a che vedere con trendline, supporti e resistenze o altre vaccate vaire. 

Qua si parla di analisi fondamentale, non è una cosa facile da fare ma per ottenere risultati che abbiamo ottenuto, tutto questo lavoro è obbligatorio.

Ok, premesse fatte, partiamo con il primo dei 4 step del protocollo applicato alle aziende minerarie:

1 – L’analisi delle aziende su cui investire parte dalla vita delle miniere

Il primo step da fare per la selezione è l’analisi della vita delle miniere.

Quando si analizza una società mineraria, il primo fattore da tenere in considerazione è proprio la VITA delle miniere.

Infatti, uno dei pericoli che nessuno considera quando si investe in minatori consiste nelle riserve minerarie reali.

È fondamentale che il periodo di vita delle principali miniere della società in questione sia mediamente superiore ai 7-9 anni.

Questo è un fattore chiave.

Tuttavia, è solo la prima parte.

La scrematura in base alla vita delle miniere ci permette di fare una prima escluscione e ridurre lo spettro di aziende su cui investire da analizzare. 

Fatto questo passiamo al secondo step:

2 – Lo studio dei Costi di Estrazione

Il secondo parametro da valutare per un minatore sono i COSTI DI ESTRAZIONE… 

In questa fase bisogna analizzare la sostenibilità dei costi estrattivi delle società minerarie, selezionando solo quelle che ricavano i migliori profitti.  

ll processo è uno dei più lenti in assoluto e richiede ore e ore di analisi.

Per questo è importantissima la scrematura da fare nel passaggio precedente che ci permette di concentrare gli sforzi SOLO sulle società che hanno passato la selezione.

Qui naturalmente se un’azienda spende, sparando a caso, 300$ per estrarre un chilo d’oro che poi rivende a 20.000$, siamo di fronte ad un ottima società.

Quello che facciamo noi nel team è fare una classifica delle società analizzate da quella con il rapporto guadagno / spesa più alto al più basso. 

Qui poi andiamo a scartare quelle con un rapporto troppo basso, anche se capita di fare delle eccezioni.

Ad esempio Patriot Battery Metals, la società migliore che abbiamo mai analizzato a livello di performance, aveva un rapporto inferiore a molte altre aziende…

Ma essendo che il materiale che estraeva, lo Spodumene, un precursore del litio ed essendo che il litio è fondamentale per le auto elettriche che sono un settore in crescita, abbiamo fatto un eccezione. 

Trovi su questo video l’analisi completa di Patriot Battery Metals.

Questo è il motivo per cui ripetiamo continuamente l’importanza di avere un team. 

Magari io divento bravissimo ad analizzare le società minerarie, ma appunto un’azienda come Patriot seguendo a memoria il Protocollo Stock Gain l’avrei saltata e mi sarei messo in altre più sicure. 

Per questo è così fondamentale scambiare opinioni e idee tra diversi esperti, cosa che facciamo praticamente su base giornaliera.

A proposito se non l’hai ancora fatto, qui trovi il link per iscriverti alla nostra newsletter finanziaria.

E’ il modo in assoluto migliore per restare aggiornato su ciò che succede nei mercati e guadagnarti un vantaggio competitivo rispetto alla massa di investitori. 

Ci sono diverse persone che solo dalle informazioni gratuite che abbiamo condiviso all’interno della newsletter hanno fatto ottimi affari nei mercati, quindi ti consiglio di iscriverti ora. 

Ma andiamo avanti.

Ok adesso abbiamo una bella lista delle società minerarie con il rapporto profitto / costo di estrazione più alto. 

Procediamo con lo step 3.

3 – Aziende su cui investire: L’analisi della produttività delle miniere

Qui quello che facciamo in sostanza è analizzare la storicità delle produzione.

Una produzione in continua crescita è indice di estrema qualità degli asset minerari.

Viceversa, quando la produzione va calando ci troviamo molto probabilmente vicini al termine del ciclo di vita di una miniera.

Ovviamente se stiamo arrivando in fondo al ciclo di vita di una miniera, è abbastanza chiaro che la società non è un buon cavallo su cui puntare. 

Al contrario, una società che riesce continuamente a battere le stime degli analisti sulla propria produzione è oro per gli investitori.

Qui naturalmente stiamo parlando di cose estremamente avanzate, senza contare che molto spesso queste informazioni te le devi comprare e pagare a parte. 

Però quando diciamo che non è facile guadagnare dai mercati, il motivo è proprio questo.

C’è proprio un sacco di lavoro dietro… e la cattiva notizia è che questo lavoro va fatto.

Se non lo fai, accetti che le tue probabilità di perdere soldi aumentano. 

Siccome a nessuno di noi nel team piace perdere soldi e siccome noi guadagniamo solo se le persone che ci seguono guadagnano e quindi rinnovano l’iscrizione ai portafogli, preferiamo spendere qualche settimana in più a trovare tutti i dati di cui abbiamo bisogno. 

Andiamo ora a vedere il quarto ed ultimo step.

4 – Il Management è la chiave finale per scegliere le aziende su cui investire

Questo è il quarto ed ultimo step di selezione, nonché il più delicato, e si tratta dello studio del management societario

Questo step del Protocollo è comune a tutti i settori azionari e adesso ti spiego perché è così importante.

Prima di portare al pubblico un’azienda, ne studiamo tutta la storia del management

Privilegiamo sempre i team manageriali con maggiore competenza e storia di successo, escludendo i nuovi entranti e tutti coloro che non hanno importanti pregressi a livello gestionale. 

Certo, facendo così magari può sfuggirci il prossimo Mark Zuckerberg…

Ma sarebbe l’eccezione e non la regola. 

Di mark zuckerberg ne è nato uno su 8 miliardi, quindi è meglio se facciamo le cose seguendo un processo che funziona.

Ci sono regole molto rigide per scegliere i manager. 

In particolare hanno la precedenza i Manager che:

  • Sono stati protagonisti di grossi successi economici
  • Hanno vinto diatribe importanti con i governi
  • Hanno efficacemente risolto le proteste operaie

Questo ultimo dato infatti è un Deal-Breaker e rappresenta nel modo più ASSOLUTO una garanzia di lungo termine.

Non vogliamo ragazzini che magari si sono laureati ad Harvard ma non hanno la più pallida idea di come si prende in mano il timone aziendale. 

Soprattutto nel settore minerario, è importante che i piani alti abbiano un bel pelo folto sullo stomaco e sappiano esattamente ciò che stanno facendo. 

Conclusione

E con questo siamo arrivati alla fine del Protocollo Stock Gain per quanto riguarda le aziende su cui investire nel minerario. 

Insomma, avrai capito che il nostro metodo non abbraccia il “facile e veloce”.

Ogni azienda inserita all’interno dei nostri portafogli NON è messa lì a caso. 

Poche aziende ben selezionate, che rispettano criteri ben precisi. 

Non tante di cui non sappiamo niente. 

Ha senso, no?

E’ ciò su cui si basa il nostro team. 

Focalizzazione contro Diversificazione. 

Se ti fa piacere, abbiamo preparato una video-panoramica in cui puoi approfondire il nostro metodo insieme ad altri investimenti validi per tutto il prossimo decennio.

Ti basta richiederla al team di assistenza cliccando qui.

Spero che questo video ti abbia fatto capire quanto in realtà sono complessi i mercati finanziari e quanto lavoro e studio ci sia dietro ad un team di successo.

La prossima volta che trovi qualcuno che ti dice che con un bot di trading tutto automatico è in grado di fare il 5% al mese, sai che gli puoi ridere in faccia. 

Alla prossima,

Andrea

Stock Gain
Batti i mercati con la focalizzazione

Non perderti nessuna delle prossime previsioni seguendoci sui nostri Canali:

Tre canali diversi per tre stili di investimento diversi.

Siamo completamente indipendenti da Banche e fondi di investimento.
I nostri interessi sono perfettamente allineati con quelli dei nostri studenti. Per questo ogni nostro servizio è protetto non da una, ma ben due garanzie (vedi di più nella prossima sezione).

Canale Copper

Il Canale Copper contiene un Portafoglio di Investimento bilanciato. ottimo per trovare un buon rapporto tra rischio e rendimento.
È il Canale perfetto per chi vuole iniziare ad investire con il piede giusto.

Tutto sul Canale Copper →

Canale Silver

All'interno del Canale Silver è presente un Portafoglio di Investimento basato sulle small-cap, cioè le aziende con bassa capitalizzazione. Queste aziende godono di una volatilità maggiore, e di conseguenza rendono il Portafoglio a carattere speculativo.

Tutto sul Canale Silver →

Canale Premium

Il Premium è un Canale perfetto per chi dispone di una consistente somma da dedicare agli investimenti e vuole crearsi una rendita. Le numerose azioni da dividendo al suo interno lo rendono un portafoglio difensivo, tuttavia capace portare ottimi guadagni.

Tutto sul Canale Premium

Garanzia di Performance

Avrai la possibilità di testare tutti e 3 i Canali e, se dopo 1 anno il nostro portafoglio non ha generato alcun rendimento, potrai richiedere indietro l’INTERA somma spesa e tenerti TUTTI i bonus inclusi.

Garanzia Eterna

Durante la permanenza in uno dei tre Canali, se dopo 5 anni il nostro portafoglio non ha generato un rendimento di almeno il +70%, potrai richiedere indietro l’INTERA somma spesa e tenerti TUTTI i bonus inclusi.

Gli ultimi articoli della redazione 

Leggi gli ultimi articoli della redazione e resta aggiornato sulla situazione economica e finanziaria globale. 

Investire in litio nel medio-lungo periodo è una buona mossa?

Investire in litio nel medio-lungo periodo è una buona mossa?

Investire in litio ha senso o no? Il 2021 E 2022 sono state ottime annate per il litio, principalmente grazie all’incremento della domanda a causa della diffusione dei veicoli elettrici.   In realtà, il litio è da sempre stato utilizzato per fini industriali nella...

ETF o Azioni: Cosa conviene scegliere?

ETF o Azioni: Cosa conviene scegliere?

ETF o Azioni. Cos’è meglio? Diversificare il rischio su diversi asset e diversi settori... Oppure focalizzarsi e concentrare il proprio potere di fuoco su pochi asset ben selezionati? La domanda è lecita. Com'è naturale pensare, esistono asset di qualità decisamente...

I mercati salgono sempre? La realtà è ben diversa

I mercati salgono sempre? La realtà è ben diversa

I mercati salgono sempre? La realtà è diversa… Dopo 12 anni di mercato rialzista alimentato dalla liquidità e indotto dalla Fed, il mercato è pronto per iniziare un altro ribasso "secolare"?  Andiamo a vedere... Il grafico sottostante mostra il mercato dal 1871 ad...

Hai domande in particolare da rivolgere al Team? Compila il modulo!

Domande frequenti 

Non mi è chiara la differenza tra il Canale Silver e il Premium!

Il Canale Silver contiene la parte del nostro portafoglio dedicata alle aziende small-cap, che comportano rendimenti e rischi più elevati.

All'interno del Canale Premium invece inseriamo il nostro portafoglio completo, contenenente anche le azioni più "tranquille".

Se non ti è chiara la differenza comunque, ti consigliamo di contattare il servizio di Supporto Clienti cliccando sul tasto Whatsapp in basso a destra.

Come fate a garantirmi dei profitti?

In passato abbiamo sempre centrato i nostri obiettivi.

Semplicemente, siamo così sicuri del nostro lavoro che abbiamo inserito delle Garanzie.

Non riesco ancora a capire...

Siamo sempre disponibili nel nostro servizio di assistenza continuato via Whatsapp. Contattaci cliccando il tasto in basso a destra dello schermo!

Quanto posso guadagnare con i due canali?

I nostri obiettivi sono del 15% annuale per il Canale Copper, del 30% per il Canale Silver e del 18% per il Canale Premium.

Tuttavia rimangono obiettivi e non promesse.

Se possibile, cercheremo. di superarli.

Trattate anche altro oltre alle azioni?

Attualmente no.

Alcuni Risultati ottenuti fino ad ora…

Qui puoi vedere alcune delle analisi di successo effettuate dal nostro team negli ultimi anni.

Feb 26, 2021

Il Nasdaq vede una grande correzione, chiunque parla di un mercato ribassista incombente.

"Nessun segno di cedimento, stiamo assistendo ad un consolidamento".

Nov 14, 2021

"L'inflazione aumenterà nei prossimi 6 mesi".

Mar 22, 2022

Se la tendenza del grafico venisse confermata, cosa che pensiamo, gli NFT potrebbero rivelarsi la perdita di tempo e di denaro più colossale di tutti i tempi.

Mar 23, 2021

"Il VIX sta cadendo dopo uno dei suoi massimi storici. C'è spazio per un ulteriore rialzo."

Chiamata praticamente perfetta.

Nov 14, 2021

"Ogni picco ciclico di inflazione ha sempre coinciso con una recessione economica. Ore devi scegliere se tutelarti o meno.

Jul 17, 2022

L'11 ottobre 2021 abbiamo rilasciato il report esclusivo "Top 6 Oil", contenente le 6 società sul settore petrolifero in cui il nostro team ha puntato.

Il 17 luglio 2022, queste società hanno portato ai nostri clienti un ritorno medio del 51,93%, mentre l'S&P500 perdeva il 13,65% nello stesso periodo.

Mar 27, 2021

"Una volta che i blocchi causati dal covid-19 termineranno, assisteremo ad un vero e proprio decollo dei prezzi dei beni consumistici".

Dec 16, 2021

Non ci interessa cavalcare le mode. Prevediamo un completo tracollo del settore Crypto/NFT/Metaverso già nei prossimi mesii.

Aug 8, 2022

Il 13 luglio 2022 abbiamo rilasciato il nostro "Protocollo Aureo", contenente gli 8 titoli su cui il team ha investito per proteggere il capitale dall'imminente recessione e accrescerlo nel lungo periodo. 

Dopo sole 5 settimane, la performance media registrata per i nostri clienti è stata del +35,91%.

Jul 20, 2021

"La perversione Green ha creato un'opportunità secolare nel settore Oil & Gas".

Jan 15, 2022

"ETF su indici? Sarà un Bagno di Sangue".

Aug 13, 2021

"Nel Gas sta succedendo qualcosa di unico. Siamo di fronte ad una grande occasione".

Jan  17, 2022

"Le conseguenze sugli indici azionari (medio-lungo periodo) saranno molto negative".

Oct 22, 2021

"I Prezzi del Polisilicio stanno per decollare, e questo diminuirà gravemente i margini di profitto delle aziende di Pannelli Solari".

Feb 19, 2022

Oro e Petrolio ti salveranno.

Feb 26, 2021

Il Nasdaq vede una grande correzione, chiunque parla di un mercato ribassista incombente.

"Nessun segno di cedimento, stiamo assistendo ad un consolidamento".

Mar 23, 2021

"Il VIX sta cadendo dopo uno dei suoi massimi storici. C'è spazio per un ulteriore rialzo."

Chiamata praticamente perfetta.

Mar 27, 2021

"Una volta che i blocchi causati dal covid-19 termineranno, assisteremo ad un vero e proprio decollo dei prezzi dei beni consumistici".

Jul 20, 2021

"La perversione Green ha creato un'opportunità secolare nel settore Oil & Gas".

 

Aug 13, 2021

"Nel Gas sta succedendo qualcosa di unico. Siamo di fronte ad una grande occasione".

Oct 22, 2021

"I Prezzi del Polisilicio stanno per decollare, questo diminuirà gravemente i margini di profitto delle aziende di Pannelli Solari".

Nov 14, 2021

"L'inflazione aumenterà nei prossimi 6 mesi".

Nov 14, 2021

"Ogni picco ciclico di inflazione ha sempre coinciso con una recessione economica. Ore devi scegliere se tutelarti o meno.

Dec 16, 2021

Non ci interessa cavalcare le mode. Prevediamo un completo tracollo del settore Crypto/NFT/Metaverso già nei prossimi mesi.

Jan 15, 2022

"ETF su indici? Sarà un Bagno di Sangue".

Jan 17, 2022

"Le conseguenze sugli indici azionari (nel medio-lungo periodo) saranno molto negative".

Feb 19, 2022

"Oro e Petrolio ti salveranno."

Mar 22, 2022

Se la tendenza del grafico venisse confermata, cosa che pensiamo, gli NFT potrebbero rivelarsi la perdita di tempo e di denaro più colossale di tutti i tempi.

Jul 17, 2022

L'11 ottobre 2021 abbiamo rilasciato il report esclusivo "Top 6 Oil", contenente le 6 società sul settore petrolifero in cui il nostro team ha puntato. 

Il 17 luglio 2022, queste società hanno portato ai nostri clienti un ritorno medio del 51,93%, mentre l'S&P500 perdeva il 13,65% nello stesso periodo.

Aug 16, 2022

Il 13 luglio 2022 abbiamo rilasciato il nostro "Protocollo Aureo", contenente gli 8 titoli su cui il team ha investito per proteggere il capitale dall'imminente recessione e accrescerlo nel lungo periodo. 

Dopo meno di 4 settimane, la performance media registrata per i nostri clienti è stata del +35,91%.

Le parole di chi ha scelto Stock Gain

investire online
successo online
come fare profitti
azioni growth
investire online
fare soldi online
dove investire
dove investire 10.000€
investire a 18 anni
borsa valori
milano finanza
come si investe
investire a caccia di dividendi
rendita online
analisi azioni
investire con successo
fare trading online
soldi online
fare soldi online
investire in borsa
borsa online
investire dividendi
dividendi azionari
guadagnare online
investire soldi
fare tanti soldi
rendita passiva
investire profitti
ho fatto soldi
quanto guadagnare
investire azioni
azioni soldi
crollo mercati
investire obbligazioni

Copyright© Tutti i diritti riservati

E’ necessario leggere attentamente queste Condizioni prima di utilizzare la pagina Stockgain_ ed ogni suo servizio. L’utente riconosce di essere informato, sin dal suo primo ingresso nella pagina e/o di qualsiasi servizio, su queste Condizioni Generali di utilizzo e di averne preso conoscenza prima di accedervi. Di conseguenza, il proseguimento della consultazione della Pagina e di ogni suo servizio implica la totale accettazione delle presenti Condizioni da parte dell’utente. Questo sito ed i relativi servizi hanno finalità esclusivamente informative e didattiche e non sono da intendersi in alcun modo come un’offerta di vendita, consulenza (fiscale, legale o finanziaria) o come una sollecitazione all’investimento o al pubblico risparmio. Qualsiasi dichiarazione, frase, testo va sempre interpretato esclusivamente ed unicamente per la sua finalità informativa/didattica. Le informazioni pubblicate possono basarsi su determinati dati, presupposti, opinioni o previsioni che possono anche cambiare nel tempo, ed in ogni caso hanno sempre e comunque solo uno scopo didattico e non devono essere considerate come raccomandazioni d’acquisto. L’utente pertanto dovrà sempre verificarne l’esattezza e l’attualità e qualora decidesse di investire negli strumenti finanziari analizzati e/o commentati lo farà in totale autonomia ed assumendosene la piena responsabilità. Gli Utenti sono chiamati a considerare attentamente tutti i rischi prima di procedere all’investimento in valori mobiliari e strumenti finanziari e a consultare (ove necessario) consulenti finanziari, legali, fiscali, e di ogni altro genere indipendenti, in relazione agli investimenti suddetti, per i quali Stockgain_ non ha alcuna interferenza. Chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle informazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo ed in totale autonomia. Chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno degli Utenti, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale. Tutti i contenuti della pagina hanno solo scopi didattici, educativi e informativi. Stockgain_ si occupa esclusivamente di formazione e la pubblicazione di operazioni finanziarie eseguite su azioni, opzioni, certificati e qualsiasi altro strumento finanziario ha unicamente lo scopo di migliorare la didattica, supportandola con esempi di operazioni effettivamente eseguite sui mercati finanziari;
a tal riguardo Stockgain_ non fornisce ai propri lettori ed ai propri utenti alcuna raccomandazione d’investimento. Gli argomenti riguardano l’analisi fondamentale e tecnica, i commenti sui mercati, la casistica operativa, piani di trading, ecc., ma non forniscono in alcun modo segnali di acquisto o vendita sui vari strumenti finanziari, né indicazioni per la gestione diretta o indiretta del capitale di terzi. Pertanto, chi legge i contenuti del sito e/o dei vari servizi riconosce la propria esclusiva responsabilità delle eventuali e successive azioni. Le informazioni e le opinioni finanziarie presenti nascono da conoscenze ed esperienze personali degli autori, che conducono inevitabilmente a valutazioni strettamente soggettive, parziali e discrezionali. Tutti i contenuti sono quindi passibili di errori di interpretazione e valutazione. Qualsiasi informazione presente nella pagina può contenere errori tecnici, tipografici o altre imprecisioni. Stockgain_ non è obbligata ad aggiornare le informazioni disponibili sul Sito. È possibile che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato all’andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di trading o investimento in proprio sugli stessi strumenti citati, e, quindi, si trovi in conflitto di interesse con i lettori. Si ricorda che i rischi di perdite legati all’attività di trading e di investimento possono essere molto elevati e arrivare ad azzerare il capitale impiegato. Infine, si precisa che questo sito internet non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62. poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Ribadiamo che queste condizioni vanno lette e comprese a fondo prima di consultare la navigazione della Pagina e di ogni suo servizio.
*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.
Stock Gain LTD - P.IVA 206774086