Mentre azioni, obbligazioni e immobili sono in caduta libera, gli investitori pregano che la Fed e le banche centrali vengano in loro soccorso per estinguere il debito.
Ma stavolta è diverso…
Le banche centrali sono determinate a eliminare l’inflazione sfasciando l’economia di conseguenza.
Andranno in crisi a intervalli regolari, proprio come ha fatto di recente la Banca d’Inghilterra con l’iniezione di emergenza da 65 miliardi di sterline.
Ma proprio come il mercato rialzista delle azioni si sta trasformando in un mercato ribassista a lungo termine, la tendenza al rialzo di 40 anni del mercato obbligazionario si è conclusa nel 2021.
L’inflazione imperversa in tutto il mondo.
Il rapido aumento in arrivo dei tassi di interesse trasformerà i 300 trilioni di dollari di debito globale in un’arma apocalittica.
Le banche centrali si faranno prendere dal panico e abbasseranno i tassi di tanto in tanto…
Ma il pesante carico di debito porterà a insolvenze e vendite che eserciteranno continue pressioni al rialzo sui tassi di interesse.
Il mondo è entrato nella più grande tempesta economica e geopolitica della storia.
Come abbiamo ribadito più volte all’interno del nostro podcast, pochi investitori sono preparati per navigare in mezzo alla burrasca.
La maggior parte degli investitori è abituata purtroppo a periodi di “i mercati vanno sempre su” e si farà spazzare via da un crollo degli asset più prolungato.
Ma torniamo un attimo indietro nel tempo e vediamo cosa è successo durante gli ultimi decenni…
Nel dicembre 1974, il Dow toccò il minimo di 677 e , 47 anni dopo, raggiunse il picco a 37.000, ovvero un aumento del 5.400% .


Con una crescita annuale composta del 9%, il Dow è raddoppiato ogni 8 anni durante questo periodo.
Ma questa non è che la punta dell’iceberg.
Da quando Nixon ha slegato il dollaro dall’oro (e le altre valute di conseguenza), il debito totale degli Stati Uniti è passato dai $1.7 trilioni del 1971 ai $ 92 trilioni di oggi (Un aumento del 5.300% in 52 anni).


Le azioni non sono aumentate a causa di un’economia sana e ben gestita…
Sono aumentate perché il denaro stampato è stato consegnato agli investitori per gonfiare l’economia e i prezzi delle attività.
Ci sono voluti ben 200 anni per passare da 0 a $ 1,7 trilioni di debito…
E solo 52 anni per passare a $92 trilioni. Non servono i nostri Analisti per capire che tutto ciò non finirà per il meglio.
Oggi non è più il momento di comprare a caso un po’ di tutto modello supermercato, sperando che i mercati continuino a crescere.
Non lo faranno.
E’ il momento di preservare la ricchezza e proteggere il proprio patrimonio con saggezza dall’ inflazione e da tutte le insidie che ci attendono nel prossimo decennio.
L’unico modo per farlo è scegliere quei pochi titoli e settori che in questa terra bruciata vedono terreno fertile per crescere e incrementare il proprio volume d’affari.
All’interno del podcast “Secondo Stock Gain” aiutiamo gli investitori a farlo.
Proprio oggi abbiamo spiegato cosa succederà nel breve termine all’Europa a causa dell’incremento dei prezzi del petrolio e – soprattutto – come prepararti al peggio.
Seguici per non perderti i prossimi contenuti.
A presto,
Andrea
Stock Gain
Il punto di riferimento per migliaia di investitori in tutto il mondo