Oggi parliamo del tema investimenti sicuri.
Del tipo:
Esistono investimenti DAVVERO sicuri al 100% oppure no?
Ma soprattutto:
Conviene ancora optare per investimenti sicuri nonostante l’inflazione dilagante di oggi?
Investimenti sicuri: La realtà
In primo luogo, ti informo che un investimento sicuro al 100% NON esiste e nessuno al mondo può offrirtelo.
No, neanche le banche o gli amici delle assicurazioni.
E neanche le poste, spero non serva dirlo.
Il rendimento che ottieni è direttamente correlato al rischio che corri.
Maggiore è il rendimento e maggiore sarà il rischio.
L’italiano medio è un gran risparmiatore, ma quando si tratta di rischiare… Apriti Cielo.
Infatti, finisce per investire in buoni fruttiferi, conti deposito, fondi a gestione attiva / separata assicurativi o addirittura in titoli di stato reputandoli sicuri.
Se hai intenzione di scegliere una delle prime due soluzioni, ovvero i buoni fruttiferi o i conti deposito, ho una sgradevole notizia per te.
Avrai SOLO una sicurezza: quella di impoverirti inesorabilmente anno dopo anno.
Infatti, i rendimenti che otterrai sono letteralmente imbarazzanti se comparati all’inflazione.
Come disse Warren:
“L’inflazione è una tassa che capisce solo 1 persona su un milione” -Warren Buffett


La terza “soluzione sicura” che scelgono moltissimi italiani sono i titoli di stato.
Anche qui però, non è tutto oro quello che luccica..
Infatti, nella storia molti Stati sono falliti (anche svariate volte), anche se reputati “porti sicuri”.
Tralasciando l’Argentina o la Grecia, in passato Stati solidi come la Germania sono falliti.
Quindi il rischio NON è ZERO.
Se l’Italia in futuro non riuscisse a rimborsare il debito, rischi di perdere tutti i tuoi soldi (o gran parte).
E non ci vuole tanto.
E’ sufficiente un seguito di situazioni come l’aumento dell’interesse sul debito, l’inflazione che danneggia le aziende, la crescita lenta ecc…
Investimenti Sicuri: I Fondi a Gestione Separata
Passiamo ora a un tema molto in voga, ovvero le gestioni separate.
Molto spesso le banche ti promettono che il capitale è garantito…
Ok, ma da chi? Da un’assicurazione?
Se davvero in uno scenario Armageddon tutti i titoli contenuti fallissero, il risultato sarebbe una catastrofe.
L’assicurazione non ti rimborserebbe neanche un centesimo.
Saluta pure i tuoi soldi.
Lo ripetiamo per i disattenti: non c’è niente di sicuro al 100% che in cambio ti dia un rendimento.
Ficcatelo bene in testa.
Se vuoi un rendimento, devi accettare un rischio. Non è più complesso di così.
Senza considerare che il rendimento dei Fondi a Gestione Separata è spesso minimo…
Mentre i costi e le commissioni fisse che devi sostenere sono a dir poco oltraggiosi.
Quindi se vuoi davvero ottenere ottimi risultati questa opzione va scartata a priori.
Ti basta guardare questa foto presa da una classifica di AffariMiei:


In casi come BPM Valore, ad esempio, il costo di gestione del fondo è andato quasi interamente a coprire l’esiguo rendimento…
Che non è stato neanche sufficiente a coprire l’inflazione.
Investimenti sicuri: Conclusioni
Concludendo…
C’è davvero un modo per ottenere profitti sufficienti a coprire l’inflazione e al tempo stesso incrementare la tua reale ricchezza?
Stiamo parlando di un rendimento che deve arrivare minimo all’8/10% annuo.
La risposta è si. Il segreto sta in una sola parola:
Diversificazione.
Infatti, diversificando hai la possibilità di investire in diversi asset e, se fatto correttamente, hai il vantaggio di disporre di un portafoglio titoli ad alto rendimento, equilibrato e pronto a offrire grosse soddisfazioni.
E’ esattamente ciò che facciamo nei nostri Servizi di punta, il Canale Silver e il Canale Premium.
Nel Canale Premium condividiamo il nostro Portafoglio azionario completo, mentre nel Canale Silver ci focalizziamo di più su titoli di nicchie potenzialmente redditizie.
Non solo, nel Canale Silver inseriamo solo titoli Small-Cap, cioè poco capitalizzati. Quelli che hanno la maggior probabilità di ottenere alti rendimenti, per capirci.
Giusto per darti qualche numero, il Canale Premium ha come obiettivo minimo un rendimento del 18% annuo e lo scorso anno (nonostante la crisi, la guerra e la situazione unica) l’ha ampiamente superato.
Il Canale Silver invece è la membership esclusiva dove vengono mostrate tutte le operazioni del team di Stock Gain in titoli small Cap.
Questo canale ha un obiettivo di rendimento minimo del +30% annuo.
Puoi trovare entrambi i Canali qui sotto oppure richiedere assistenza al nostro servizio di supporto in Chat per capire quale può essere il più adatto a te.
Al tuo successo!
Andrea | StockGain