Non metterti a Investire a Caccia di Dividendi prima di aver letto queste righe

Quando si sente parlare di investire a caccia di dividendi, le persone hanno spesso opinioni molto discordanti.

Infatti, molti investitori, soprattutto chi dispone di piccoli capitali, preferiscono investire in titoli che accrescano il loro valore e che non paghino necessariamente il dividendo.

Sono più concentrati sulla plusvalenza, e vedono perfino il dividendo come una cosa molto dannosa, soprattutto per la doppia tassazione (il dividendo di una Società americana viene tassato prima in America e poi in Italia o dovunque tu risieda).

Parlerò dopo in modo approfondito della doppia tassazione, perché è il motivo per non investire a caccia di dividendi su una parte dei titoli azionari presenti sul mercato.

Partiamo però da un assoluto:

Non è sbagliato acquistare un titolo per i dividendi che offre.

Ognuno ha esigenze diverse.

Molte persone di età avanzata cercano un’entrata costante dai propri investimenti.

Bene, fatta questa precisazione entriamo nel vivo e vediamo 5 regole che devi seguire prima di considerare un investimento con obiettivo dividendo.

Step 1: Seleziona un titolo da dividendi come se stessi selezionando un titolo senza dividendi.

Ci sono molte azioni già condannate, spazzatura totale con dividendi assurdi che non possono assolutamente permettersi di pagare.

Quindi attenzione.

Vedo molti piccoli investitori cadere vittima di questi bias, di cui spesso parleremo anche nel nostro Podcast settimanale.

A livello generale, seleziona un titolo da dividendo basandoti su redditività, bilancio, prospettive di crescita etc, e non sul dividendo in sé.

In breve, non devi guardare SOLO il dividendo e, da solo, il dividendo non deve influenzare unilateralmente la tua scelta.

Tieni d’occhio la Sostenibilità del Dividendo

Sostenibilità del dividendo.

Ci sono eccezioni esempio i REIT che sono obbligati ad avere un payout ratio importante…

Tuttavia, in generale un payout eccessivo ( superiore al 70%) indica che l’azienda destina tutto (o quasi) il suo capitale ai dividendi e non può o non sa più come crescere.

La cosa migliore che riesce a fare è pagare liquidità ai suoi investitori, per convincerli a continuare ad investire.

Te la rifaccio?

Un’azienda che paga dividendi troppo alti si sta PRIVANDO della possibilità di crescere.

Le aziende crescono con i soldi. Se i soldi li paghi tutti agli investitori, stai rinunciando a espanderti.

Ora, non dico sia una cosa malvagia.

Ad esempio, nel settore tabacco ci sono comunque varie “vacche da mungere“, alcune delle quali stanno offrendo rendimenti importanti e sono analizzate nei nostri vari report.

Ma ricordati che maggiore è il payout ratio, piu’ è probabile che una futura revisione al ribasso degli utili vada ad intaccare il dividendo (con tutte le eccezioni del caso).

Investire a Caccia di Dividendi: Occhio al Dividend Yield

Dividend Yield: che rendimento effettivo ottengo?

È sostenibile?

Se non sei un vero esperto e vedi un Dividend Yield superiore al +7%, raddrizza le orecchie.

Significa che nonostante il rendimento importante, gli investitori evitano l’azienda perché vedono che c’è qualcosa che non va.

Ti invito poi a tornare al punto 1 e analizzarla.

Se non sai come analizzarla è un problema grave perché non dovresti nemmeno essere sul mercato.

Se pensi di saperla analizzare ma non sai farlo è peggio ancora!

Quindi attento a dividend yield e payout e soprattutto alle peculiarità del singolo settore.

E se hai bisogno di aiuto per investire nei mercati finanziari, puoi sempre copiare le nostre operazioni che condividiamo all’interno dei nostri due canali di punta.

Attento alla Tassazione

investire a caccia di dividendi tassazione

A questa parte dobbiamo dedicare particolare attenzione.

Se investi in Italia solo per evitare la doppia tassazione e pensi di essere furbo, farai una bruttissima fine.

Vedo ogni giorno migliaia di investitori italiani investire in italia convinti che sia sicuro, di conoscerla bene etc.

Questo non è altro che un bias e ne parleremo dettagliatamente in futuro.

Detto questo, investendo all’estero avrai la doppia tassazione sul dividendo..

e qui è nato il movimento che dice di non investire in aziende da dividendo perché si perdono troppi soldi in tasse.

E’ vero ma dipende molto dalla tua strategia.

Ci sono pochi stati esteri con bassa tassazione come ad esempio il Regno Unito ed altri, con tassazione ancora sostenibile.

I titoli U.S.A ti fanno perdere un ulteriore 15% in tasse (che andrà sommato al 26% italiano) sul capitale da dividendo. Infine, ci sono Stati con una tassazione simile a quella italiana che rendono l’investimento in dividendo molto sconveniente agli investitori del “Bel paese”.

In quel caso investire in titoli da dividendo può rivelarsi un errore, ma dipende sempre dal titolo analizzato e quindi dal punto 1.

Conclusione: Ha senso investire a caccia di dividendi?

TI serve per pagare le bollette?

Vuoi avere una parte di capitale che renda costantemente e ti permetta di vivere?

Hai grossi capitali e vuoi una rendita costante per sostenere il tuo lifestyle?

Come vedi, qua ci sono molte variabili.

E ora ti farò un esempio personale molto importante.

Io investo senza badare ai dividendi perchè nonostante disponga già di grossi capitali punto a risultati maggiori, non per necessità ma per ambizione.

Come forse già sai, il team di cui faccio parte (Stock Gain) ha un approccio settoriale.

Investiamo in modo attivo, senza alcun rapporto affettivo per i titoli.

Nel mio caso personale, il mio lasso temporale massimo per detenere un titolo sono 10/15 anni.

Punto solo alla redditività.

Un titolo da me detenuto dal 2018 ha staccato un dividendo del 15% quest’anno.

quando lo presi valeva la metà e pagava anche un dividendo notevolmente inferiore rispetto ad oggi.

Con il rendimento ottenuto da crescita dei dividendi e plusvalenza ho avuto il massimo che un investitore potrebbe desiderare.

Il titolo è stato inserito anche nel Canale Premium.

Ora, non pretendo che il piccolo investitore riesca a selezionarsi in autonomia i titoli azionari e ottenere performance del genere.

Ci vuole focus, dedizione e soprattutto, conoscenze che una singola persona non può avere e che derivano da anni di studi di settore.

Per questo abbiamo un team di fuoriclasse che lavora in modo sinergico per un obiettivo comune.

Insomma, hai capito la lezione?

Non conta il dividendo in sé, ma l’azienda e le sue prospettive di crescita.

Questo si riaggancia senza dubbio anche ai trend globali che favoriscono alcuni settori colpendone altri.

Ora hai tutte le informazioni che ti servono.

Nel caso tu voglia affidarti al nostro team, sentiti libero di utilizzare il tasto contatti qui in fondo alla pagina.

Al tuo successo!

Andrea | StockGain

Non perderti nessuna delle prossime previsioni seguendoci sui nostri Canali:

Tre canali diversi per tre stili di investimento diversi.

Siamo completamente indipendenti da Banche e fondi di investimento.
I nostri interessi sono perfettamente allineati con quelli dei nostri studenti. Per questo ogni nostro servizio è protetto non da una, ma ben due garanzie (vedi di più nella prossima sezione).

Canale Copper

Il Canale Copper contiene un Portafoglio di Investimento bilanciato. ottimo per trovare un buon rapporto tra rischio e rendimento.
È il Canale perfetto per chi vuole iniziare ad investire con il piede giusto.

Tutto sul Canale Copper →

Canale Silver

All'interno del Canale Silver è presente un Portafoglio di Investimento basato sulle small-cap, cioè le aziende con bassa capitalizzazione. Queste aziende godono di una volatilità maggiore, e di conseguenza rendono il Portafoglio a carattere speculativo.

Tutto sul Canale Silver →

Canale Premium

Il Premium è un Canale perfetto per chi dispone di una consistente somma da dedicare agli investimenti e vuole crearsi una rendita. Le numerose azioni da dividendo al suo interno lo rendono un portafoglio difensivo, tuttavia capace portare ottimi guadagni.

Tutto sul Canale Premium

Garanzia di Performance

Avrai la possibilità di testare tutti e 3 i Canali e, se dopo 1 anno il nostro portafoglio non ha generato alcun rendimento, potrai richiedere indietro l’INTERA somma spesa e tenerti TUTTI i bonus inclusi.

Garanzia Eterna

Durante la permanenza in uno dei tre Canali, se dopo 5 anni il nostro portafoglio non ha generato un rendimento di almeno il +70%, potrai richiedere indietro l’INTERA somma spesa e tenerti TUTTI i bonus inclusi.

Gli ultimi articoli della redazione 

Leggi gli ultimi articoli della redazione e resta aggiornato sulla situazione economica e finanziaria globale. 

Investire in litio nel medio-lungo periodo è una buona mossa?

Investire in litio nel medio-lungo periodo è una buona mossa?

Investire in litio ha senso o no? Il 2021 E 2022 sono state ottime annate per il litio, principalmente grazie all’incremento della domanda a causa della diffusione dei veicoli elettrici.   In realtà, il litio è da sempre stato utilizzato per fini industriali nella...

ETF o Azioni: Cosa conviene scegliere?

ETF o Azioni: Cosa conviene scegliere?

ETF o Azioni. Cos’è meglio? Diversificare il rischio su diversi asset e diversi settori... Oppure focalizzarsi e concentrare il proprio potere di fuoco su pochi asset ben selezionati? La domanda è lecita. Com'è naturale pensare, esistono asset di qualità decisamente...

Hai domande in particolare da rivolgere al Team? Compila il modulo!

Domande frequenti 

Non mi è chiara la differenza tra il Canale Silver e il Premium!

Il Canale Silver contiene la parte del nostro portafoglio dedicata alle aziende small-cap, che comportano rendimenti e rischi più elevati.

All'interno del Canale Premium invece inseriamo il nostro portafoglio completo, contenenente anche le azioni più "tranquille".

Se non ti è chiara la differenza comunque, ti consigliamo di contattare il servizio di Supporto Clienti cliccando sul tasto Whatsapp in basso a destra.

Come fate a garantirmi dei profitti?

In passato abbiamo sempre centrato i nostri obiettivi.

Semplicemente, siamo così sicuri del nostro lavoro che abbiamo inserito delle Garanzie.

Non riesco ancora a capire...

Siamo sempre disponibili nel nostro servizio di assistenza continuato via Whatsapp. Contattaci cliccando il tasto in basso a destra dello schermo!

Quanto posso guadagnare con i due canali?

I nostri obiettivi sono del 15% annuale per il Canale Copper, del 30% per il Canale Silver e del 18% per il Canale Premium.

Tuttavia rimangono obiettivi e non promesse.

Se possibile, cercheremo. di superarli.

Trattate anche altro oltre alle azioni?

Attualmente no.

Alcuni Risultati ottenuti fino ad ora…

Qui puoi vedere alcune delle analisi di successo effettuate dal nostro team negli ultimi anni.

Feb 26, 2021

Il Nasdaq vede una grande correzione, chiunque parla di un mercato ribassista incombente.

"Nessun segno di cedimento, stiamo assistendo ad un consolidamento".

Nov 14, 2021

"L'inflazione aumenterà nei prossimi 6 mesi".

Mar 22, 2022

Se la tendenza del grafico venisse confermata, cosa che pensiamo, gli NFT potrebbero rivelarsi la perdita di tempo e di denaro più colossale di tutti i tempi.

Mar 23, 2021

"Il VIX sta cadendo dopo uno dei suoi massimi storici. C'è spazio per un ulteriore rialzo."

Chiamata praticamente perfetta.

Nov 14, 2021

"Ogni picco ciclico di inflazione ha sempre coinciso con una recessione economica. Ore devi scegliere se tutelarti o meno.

Jul 17, 2022

L'11 ottobre 2021 abbiamo rilasciato il report esclusivo "Top 6 Oil", contenente le 6 società sul settore petrolifero in cui il nostro team ha puntato.

Il 17 luglio 2022, queste società hanno portato ai nostri clienti un ritorno medio del 51,93%, mentre l'S&P500 perdeva il 13,65% nello stesso periodo.

Mar 27, 2021

"Una volta che i blocchi causati dal covid-19 termineranno, assisteremo ad un vero e proprio decollo dei prezzi dei beni consumistici".

Dec 16, 2021

Non ci interessa cavalcare le mode. Prevediamo un completo tracollo del settore Crypto/NFT/Metaverso già nei prossimi mesii.

Aug 8, 2022

Il 13 luglio 2022 abbiamo rilasciato il nostro "Protocollo Aureo", contenente gli 8 titoli su cui il team ha investito per proteggere il capitale dall'imminente recessione e accrescerlo nel lungo periodo. 

Dopo sole 5 settimane, la performance media registrata per i nostri clienti è stata del +35,91%.

Jul 20, 2021

"La perversione Green ha creato un'opportunità secolare nel settore Oil & Gas".

Jan 15, 2022

"ETF su indici? Sarà un Bagno di Sangue".

Aug 13, 2021

"Nel Gas sta succedendo qualcosa di unico. Siamo di fronte ad una grande occasione".

Jan  17, 2022

"Le conseguenze sugli indici azionari (medio-lungo periodo) saranno molto negative".

Oct 22, 2021

"I Prezzi del Polisilicio stanno per decollare, e questo diminuirà gravemente i margini di profitto delle aziende di Pannelli Solari".

Feb 19, 2022

Oro e Petrolio ti salveranno.

Feb 26, 2021

Il Nasdaq vede una grande correzione, chiunque parla di un mercato ribassista incombente.

"Nessun segno di cedimento, stiamo assistendo ad un consolidamento".

Mar 23, 2021

"Il VIX sta cadendo dopo uno dei suoi massimi storici. C'è spazio per un ulteriore rialzo."

Chiamata praticamente perfetta.

Mar 27, 2021

"Una volta che i blocchi causati dal covid-19 termineranno, assisteremo ad un vero e proprio decollo dei prezzi dei beni consumistici".

Jul 20, 2021

"La perversione Green ha creato un'opportunità secolare nel settore Oil & Gas".

 

Aug 13, 2021

"Nel Gas sta succedendo qualcosa di unico. Siamo di fronte ad una grande occasione".

Oct 22, 2021

"I Prezzi del Polisilicio stanno per decollare, questo diminuirà gravemente i margini di profitto delle aziende di Pannelli Solari".

Nov 14, 2021

"L'inflazione aumenterà nei prossimi 6 mesi".

Nov 14, 2021

"Ogni picco ciclico di inflazione ha sempre coinciso con una recessione economica. Ore devi scegliere se tutelarti o meno.

Dec 16, 2021

Non ci interessa cavalcare le mode. Prevediamo un completo tracollo del settore Crypto/NFT/Metaverso già nei prossimi mesi.

Jan 15, 2022

"ETF su indici? Sarà un Bagno di Sangue".

Jan 17, 2022

"Le conseguenze sugli indici azionari (nel medio-lungo periodo) saranno molto negative".

Feb 19, 2022

"Oro e Petrolio ti salveranno."

Mar 22, 2022

Se la tendenza del grafico venisse confermata, cosa che pensiamo, gli NFT potrebbero rivelarsi la perdita di tempo e di denaro più colossale di tutti i tempi.

Jul 17, 2022

L'11 ottobre 2021 abbiamo rilasciato il report esclusivo "Top 6 Oil", contenente le 6 società sul settore petrolifero in cui il nostro team ha puntato. 

Il 17 luglio 2022, queste società hanno portato ai nostri clienti un ritorno medio del 51,93%, mentre l'S&P500 perdeva il 13,65% nello stesso periodo.

Aug 16, 2022

Il 13 luglio 2022 abbiamo rilasciato il nostro "Protocollo Aureo", contenente gli 8 titoli su cui il team ha investito per proteggere il capitale dall'imminente recessione e accrescerlo nel lungo periodo. 

Dopo meno di 4 settimane, la performance media registrata per i nostri clienti è stata del +35,91%.

Le parole di chi ha scelto Stock Gain

investire online
successo online
come fare profitti
azioni growth
investire online
fare soldi online
dove investire
dove investire 10.000€
investire a 18 anni
borsa valori
milano finanza
come si investe
investire a caccia di dividendi
rendita online
analisi azioni
investire con successo
fare trading online
soldi online
fare soldi online
investire in borsa
borsa online
investire dividendi
dividendi azionari
guadagnare online
investire soldi
fare tanti soldi
rendita passiva
investire profitti
ho fatto soldi
quanto guadagnare
investire azioni
azioni soldi
crollo mercati
investire obbligazioni

Copyright© Tutti i diritti riservati

E’ necessario leggere attentamente queste Condizioni prima di utilizzare la pagina Stockgain_ ed ogni suo servizio. L’utente riconosce di essere informato, sin dal suo primo ingresso nella pagina e/o di qualsiasi servizio, su queste Condizioni Generali di utilizzo e di averne preso conoscenza prima di accedervi. Di conseguenza, il proseguimento della consultazione della Pagina e di ogni suo servizio implica la totale accettazione delle presenti Condizioni da parte dell’utente. Questo sito ed i relativi servizi hanno finalità esclusivamente informative e didattiche e non sono da intendersi in alcun modo come un’offerta di vendita, consulenza (fiscale, legale o finanziaria) o come una sollecitazione all’investimento o al pubblico risparmio. Qualsiasi dichiarazione, frase, testo va sempre interpretato esclusivamente ed unicamente per la sua finalità informativa/didattica. Le informazioni pubblicate possono basarsi su determinati dati, presupposti, opinioni o previsioni che possono anche cambiare nel tempo, ed in ogni caso hanno sempre e comunque solo uno scopo didattico e non devono essere considerate come raccomandazioni d’acquisto. L’utente pertanto dovrà sempre verificarne l’esattezza e l’attualità e qualora decidesse di investire negli strumenti finanziari analizzati e/o commentati lo farà in totale autonomia ed assumendosene la piena responsabilità. Gli Utenti sono chiamati a considerare attentamente tutti i rischi prima di procedere all’investimento in valori mobiliari e strumenti finanziari e a consultare (ove necessario) consulenti finanziari, legali, fiscali, e di ogni altro genere indipendenti, in relazione agli investimenti suddetti, per i quali Stockgain_ non ha alcuna interferenza. Chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle informazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo ed in totale autonomia. Chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno degli Utenti, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale. Tutti i contenuti della pagina hanno solo scopi didattici, educativi e informativi. Stockgain_ si occupa esclusivamente di formazione e la pubblicazione di operazioni finanziarie eseguite su azioni, opzioni, certificati e qualsiasi altro strumento finanziario ha unicamente lo scopo di migliorare la didattica, supportandola con esempi di operazioni effettivamente eseguite sui mercati finanziari;
a tal riguardo Stockgain_ non fornisce ai propri lettori ed ai propri utenti alcuna raccomandazione d’investimento. Gli argomenti riguardano l’analisi fondamentale e tecnica, i commenti sui mercati, la casistica operativa, piani di trading, ecc., ma non forniscono in alcun modo segnali di acquisto o vendita sui vari strumenti finanziari, né indicazioni per la gestione diretta o indiretta del capitale di terzi. Pertanto, chi legge i contenuti del sito e/o dei vari servizi riconosce la propria esclusiva responsabilità delle eventuali e successive azioni. Le informazioni e le opinioni finanziarie presenti nascono da conoscenze ed esperienze personali degli autori, che conducono inevitabilmente a valutazioni strettamente soggettive, parziali e discrezionali. Tutti i contenuti sono quindi passibili di errori di interpretazione e valutazione. Qualsiasi informazione presente nella pagina può contenere errori tecnici, tipografici o altre imprecisioni. Stockgain_ non è obbligata ad aggiornare le informazioni disponibili sul Sito. È possibile che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato all’andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di trading o investimento in proprio sugli stessi strumenti citati, e, quindi, si trovi in conflitto di interesse con i lettori. Si ricorda che i rischi di perdite legati all’attività di trading e di investimento possono essere molto elevati e arrivare ad azzerare il capitale impiegato. Infine, si precisa che questo sito internet non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62. poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Ribadiamo che queste condizioni vanno lette e comprese a fondo prima di consultare la navigazione della Pagina e di ogni suo servizio.
*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.
Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.
Stock Gain LTD - P.IVA 206774086